Nuova falla in Windows, l'exploit è pubblico

Il baco recentemente scoperto in una libreria si fa ora più pericoloso a causa della pubblicazione in Internet del codice che lo sfrutta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2007]

Foto di Patrick Moore

A volte ritornano. Poco oltre la metà di settembre c'era stato il primo allarme: una falla nella libreria vgx.dll, deputata alla gestione dei file VML, permetteva ad un attaccante di eseguire codice arbitrario con gli stessi permessi dell'applicazione che in quel momento stesse sfruttando le funzionalità di vgx.dll stessa, tipicamente Internet Explorer.

Il 9 gennaio è stato quindi scoperto un altro baco nello stesso componente. Ora, infine, il livello di allarme è ulteriormente salito in seguito alla pubblicazione in Internet del codice che permette l'exploit della nuova vulnerabilità.

Secondo il bollettino MS07-2004 sono affette tutte le versioni di Internet Explorer dalla 5.01 alla 7, ma non se il sistema operativo è Windows Vista.

Sono disponibili, e urgenti, i rispettivi aggiornamenti di sicurezza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Quello che dici potrebbe anche essere vero, non mi stupirebbe affatto! Guarda, da quando ho iniziato a usare solo più Linux, il mio fegato è più tranquillo nei confronti di tutte queste politiche della Microsoft e dei grandi "potenti" dell'informatica... Volevo solo farti una precisazione... Longhorn e Vista sono la stessa... Leggi tutto
23-1-2007 20:02

massimo
non ci vogliono imporre Vista Leggi tutto
22-1-2007 08:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2109 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics