Via alle offerte di integrazione fisso-mobile

Dopo mesi di martellamento pubblicitario, Vodafone e Telecom Italia sono autorizzate a integrare le tariffe unificando gli apparecchi. Lo dice il Garante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-08-2007]

tlc

Il Garante delle comunicazioni (Agcom) ha stabilito che Vodafone Italia e Telecom potranno legittimamente offrire - senza costi aggiuntivi, ma con qualche distinguo - l'integrazione delle telefonate di rete fissa più mobile ricevute su un unico terminale.

Le tariffe non dovrebbero discostarsi dalle attuali, i costi di riunificazione non si comprende ancora bene che fine dovranno fare, anche se l'Agcom promette chiarezza e trasparenza. Tuttavia già si conosce che per motivi tecnici Telecom installerà a domicilio un router wireless, che è una forma indiretta di fidelizzazione.

Inoltre in molti cominciano a valutare con scetticismo la validità di un'offerta commerciale che lega fortemente l'utenza alla compagnia telefonica prescelta, con indubbi e diretti vantaggi economici per quest'ultima mentre esugua o nulla è l'utilità pratica per l'utilizzatore.

Al di fuori del proprio domicilio o comunque dalla copertura cellulare dell'abitazione, le attuali tariffe GSM continueranno a essere pienamente operanti, per cui si rischia di pagare salata un telefonata fatta portando il cane a passeggiare sottocasa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1672 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics