Niente peer to peer per il Giappone

I quattro provider principali si accordano per tagliare la connessione a chi non rispetta le leggi sul copyright.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2008]

Il Giappone taglierà la connessione ai pirati

L'associazione che riunisce i quattro maggiori provider giapponesi avrebbe deciso di accordarsi per intraprendere misure drastiche contro il file sharing a seguito delle proteste da parte dell'industria cinematografica e dei videogiochi.

Chiunque d'ora in poi verrà sorpreso a condividere illegalmente materiale protetto da copyright sarà privato della connessione a Internet se non avrà sollecitamente ottemperato a una prima richiesta - inviata via mail - che avrà imposto di cessare l'attività.

I rei saranno individuati tramite uno speciale software scritto proprio a questo scopo e controllato dai detentori del diritto d'autore.

Già in passato un Isp giapponese aveva proposto di privare della connessione chi violasse le norme sul copyright, ma l'idea era stata accantonata in quanto lesiva della privacy.

Né il governo né le aziende coinvolte hanno finora rilasciato dichiarazioni circa l'accordo venuto alla luce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ma ora che se ne fanno delle connessioni da 1 Gbit/s? :-k
14-11-2008 16:30

Ciao ragazzi Se questa cosa viene in europa le compagnie telefoniche perdono l'80 percento delle connessioni adsl con conseguenze economiche gravissime.
14-11-2008 16:26

Se la cosa arriva in Europa, prevedo drastici cali nei profitti delle compagnie telefonoche... disdette di massa a go-go?
7-4-2008 04:09

Pensate cosa succede se i provider comincino a tagliare le connessioni !? A quanto ammonterebbero le perdite visto che sono in tanti a scaricare da internet!? Cosa farebbero , pagare i danni a chi scarica illegalmente? Sono capaci di tutto!
19-3-2008 20:31

I kamikaze delle Majors? Leggi tutto
17-3-2008 18:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (332 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics