Filmato e registrato chi compra alcolici e sigarette

Accade a Londra in una catena di supermercati, dove i clienti vengono sottoposti a scansione facciale e identificati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2008]

Riconoscimento facciale per i minorenni di Londra

Il Regno Unito è una nazione in cui la sorveglianza, affidata alle tecnologie di riconoscimento biometrico, va facendosi sempre più presente.

La pratica, naturalmente, non può che apparire la conseguenza di buone intenzioni: lotta al terrorismo e riduzione della criminalità a ogni livello, per esempio.

Proprio a principi come questo si deve essere ispirata la catena di negozi Budgens quando ha deciso di avviare a Londa un progetto pilota: l'introduzione del riconoscimento facciale per identificare gli acquirenti minorenni di alcolici e sigarette.

Inizialmente la pratica non era stata rivelata al pubblico: tutti gli acquirenti di alcolici venivano ripresi, poi i dati biometrici del volto venivano rilevati e confrontati con quelli di un database che conteneva le informazioni su quei minorenni già fermati per lo stesso reato. Trovata una corrispondenza, il cassiere veniva avvertito e poteva così bloccare la vendita.

La cosa, ovviamente, si è poi venuta a sapere; adesso sappiamo anche che è solo l'inizio di un'applicazione su più vasta scala, che si avvarrà della realizzazione di un database centrale al quale potranno accedere tutti i negozi.

A quel punto, per zittire quanti già stanno protestando per la violazione delle libertà civili, basterà apporre un cartello del tipo Area Videosorvegliata come già avviene nelle zone riprese dalle telecamere a circuito chiuso e si potrà identificare chicchessia e ciò che starà facendo.

D'altra parte, proprio Budgens è in prima linea nell'uso delle tecnologie biometriche: sta infatti studiando un sistema per monitorare l'orario di lavoro dei dipendenti. Le loro impronte verranno prese all'inizio e alla fine del turno per assicurarsi che nessuno arrivi dopo o vada via prima.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{ANTICAM}
Nessuno dovrebbe comprare in questa catena di negozi come in quelli dove ci sono le telecamere.
17-5-2008 14:47

In uno stato dove imporre l'obbligo di carta d'identità viene considerato un affronto, non penso che la prenderanno tanto bene ....
15-5-2008 11:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3133 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics