Due centralini VoIp per le piccole aziende

Le soluzioni Harpax comprendono due kit con hardware e software, ora disponibili anche in versione wireless.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-09-2008]

Centralini Harpax Voispeed per le piccole aziende

VoiSpeed Pronto Lite e Pronto Plus sono due centralini software plug and play per linee tradizionali e VoIP che includono anche tre telefoni Usb o Ip.

Le due proposte consentono, sfruttando le classiche infrastrutture Lan, di realizzare reti telefoniche fino a 15 interni, pensate per quelle aziende italiane che possiedono un numero di dipendenti che oscilla tra 1 e 9 e che, secondo l'Istat, sono il 94,8 per cento.

La proposta Pronto Lite comprende, oltre al software server e client (installabile su un massimo di quattro Pc), un adattatore esterno USB/ISDN da collegare al PC server, tre telefoni Usb o Ip e la possibilità di aggiungere un quarto telefono. In questo modo sono gestibili in totale 2 linee Isdn, 4 VoIp e fino a 4 interni.

La proposta Pronto Plus, invece, oltre ai software in versione plus (il client è installabile su un massimo di 15 Pc), comprende una scheda Isdn Pci da inserire al PC server, tre telefoni Usb o Ip e la possibilità di aggiungere altre schede Isdn e altri 12 telefoni Usb o Ip. Al massimo, dunque, si può arrivare fino a 6 linee Isdn, 6 VoIp e 15 interni.

Chi volesse farsi un'idea dei prodotti, può scaricare le versioni demo dei software sono comprensive di un'ora di telefonate VoIP gratuite dal sito VOIspeed. I due centralini all-inclusive sono disponibili a partire da 399 euro Iva esclusa.

I nuovi kit wireless si vanno ad affiancare ai pacchetti descritti sopra e propongono in bundle tre auricolari realizzati da Plantronics, in grado di gestire contemporaneamente il client VoiSpeed e un telefono cellulare Bluetooth.

Le cuffie sono dotate di un supporto adattabile per entrambe le orecchie e di un tasto multifunzione che permette una rapida gestione dei principali comandi (tra i quali accetta/chiudi chiamata e regolazione del volume).

I prezzi dei kit wireless partono da 549 euro, comprensivi di Iva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2529 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics