Albo pretorio digitale al Comune di Milano

Per il Presidente del Consiglio comunale è uno degli obiettivi da raggiungere, insieme alla trasmissione elettronica degli atti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2008]

Manfredi Palmeri, Presidente del Consiglio comunale di Milano, ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Il Consiglio comunale di Milano sta utilizzando sempre più l'innovazione tecnologica non solo come modalità interna di lavoro, ma anche come strumento di trasparenza e di partecipazione dei cittadini al lavoro dell'Aula. In questi due anni di Presidenza abbiamo cercato di favorire l'impiego dell'informatica per innovare i processi che sono alla base della nostra attività istituzionale".

Prosegue Palmeri: "Due gli ulteriori obiettivi: arrivare all'Albo pretorio digitale e passare alla trasmissione elettronica degli atti ufficiali, comprese le notifiche. Il maggiore e migliore utilizzo della Rete da parte dei cittadini non può essere un tema solo tecnico riservato agli addetti ai lavori, ma impone l'impegno di tutti a partire dalle istituzioni: il divario digitale esiste non solo tra il nostro Paese ed altri, soprattutto in termini prospettici, ma anche al nostro interno, creando eliminabili asimmetrie tra i bisogni e la loro soddisfazione".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

speriamo non siano .doc e .xls come spesso Comune Milano .. Leggi tutto
5-9-2008 11:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione pił aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi pił facilmente sulle attivitą di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe pił ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualitą dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe pił peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni pił appropriate.

Mostra i risultati (940 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics