Il primo smartphone Android si può toccare con mano

T-Mobile annuncerà ufficialmente il 23 settembre il primo telefonino basato sulla piattaforma di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2008]

Htc Dream Google Android martedì 23 T-Mobile

T-Mobile, distributore esclusivo per gli Stati Uniti di Htc Dream (che se tutto andrà bene sarà il primo telefonino con Android), ha annunciato ufficialmente che toglierà i veli al Googlefonino martedì 23 settembre.

Il dispositivo in sé non sarà disponibile prima del prossimo mese, confermando quindi le date più realistiche già emerse, ma l'annuncio di settimana prossima è importante per T-Mobile in quanto le serve per bruciare sul tempo i concorrenti.

Anche Samsung, infatti, è al lavoro per realizzare un telefonino basato sulla piattaforma aperta di Google, ma i tempi di realizzazione sembrano essere sensibilmente più lunghi di quelli di Htc.

Poche sono le indiscrezioni che si hanno sul Dream: si parla della presenza di una tastiera Qwerty a scomparsa (anche se secondo alcuni l'interfaccia sarà completamente touchscreen) contenuta in uno smartphone che misurerà 7,6 centimetri di larghezza per 12,7 centimetri di lunghezza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

VEramente bello, ha tutto quello che mi piace di più in un aggeggio del genere, dalla tastiera qwerty al touch screen su schermo molto ampio, è elegante. Peccato che il prezzo secondo me sarà di quelli che ti fanno passare la voglia
17-9-2008 20:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1614 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics