L'osso artificiale che si inietta

Addio chirurgia invasiva e dolorosa: per riparare fratture e lesioni allo scheletro basterà una sostanza che pare dentifricio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2008]

Osso iniettabile

In futuro potremo dire addio alle graffe per ossa o a operazioni chirurgiche invasive per sistemare le parti lesionate dello scheletro: sarà sufficiente un'iniezione.

Dal Regno Unito arriva infatti l'osso iniettabile: una sostanza che all'apparenza è simile al dentifricio e può essere iniettata nel corpo, dove si indurisce e favorisce la ricrescita delle ossa.

In pratica è come se venisse iniettata una sorta di "impalcatura liquida" che, una volta induritasi, offra il sostegno necessario alla riformazione dei vasi sanguigni e dei tessuti ossei; inoltre è in grado di far arrivare cellule staminale direttamente laddove c'è bisogno di riparare un osso.

Frature, difetti, malformazioni: non sarà più necessario ricorrere alla chirurgia e anche le aree circostanti alla parte da trattare ne avranno beneficio.

Se infatti i prodotti usati finora si riscaldano quando induriscono - uccidendo le cellule circonstanti - l'osso iniettabile si indurisce alla temperatura corporea creando una struttura porosa, resistente e biodegradabile.

Il materiale iniettato, infatti, svolge il proprio compito e poi viene riassorbito dal corpo.

Secondo i ricercatori delle RegenTec che l'hanno realizzato, l'osso iniettabile sarà disponibile negli Stati Uniti entro i prossimi 18 mesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Cemento in corpo....se é QUEL cemento col quale ci si fanno le case mi chiedo che inerti consigli di usare? sabbia delle maldive o ghiaia del 30? :) Cmq secondo me, per come il prodotto è descritto nell'articolo, invece può proprio andare ad aiutare le persone anziane che tendenzialmente, chi più chi meno, soffrono di osteoporosi, per... Leggi tutto
25-4-2014 11:27

ehi vi faccio notare che è sempre esistito il cemento :D ...ma che nessuno se lo è mai sparato in vena! e se nessuno lo ha mai fatto forse è perchè non è proprio così semplice "aggiustare" un osso rotto. occhei che hanno fatto stà nuova sostanza ma non penso sarà proprio di semplice applicazione :? in secondo luogo, non è... Leggi tutto
20-1-2009 23:10

Mia nonna è morta che era poco più di un vegetale, ridotta su una seggiola a rotelle dopo che si era rotta il femore a seguito di una caduta. Mia madre a perso in pochi mesi anni della sua vita per cercare di guarirla. E' un esperienza che non auguro a nessuno. Spero proprio che qualcuno ci pensi bene prima di trasformare anche questa... Leggi tutto
17-1-2009 01:47

soprattutto la sanità è un business riguarda per forza di cose tutti... Leggi tutto
6-1-2009 15:26

In realtà il sostituto sintetico d'osso è già sul mercato da anni, ma, essendo molto costoso se paragonato ai metodi "classici", viene utilizzato con parsimonia, così come pure molti altri dispositivi medici d'avanguardia purtroppo... Anche la sanità è un business.
29-12-2008 21:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4676 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics