Il netbook di Sony

La multinazionale giapponese svelerà a gennaio un ultraportatile, forse della serie Vaio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2008]

Sony Vaio netbook PCG-1P1L

Il mezzo A4 continua a fare proseliti tra i produttori di hardware e ora anche Sony sembra decisa ad accodarsi e cavalcare l'onda delle richieste di mercato.

Ha presentato perciò alla FCC (Federal Communications Commission) la richiesta di approvazione per un netbook provvisoriamente siglato PCG-1P1L (PCG è il codice abitualmente usato per la serie Vaio) che sarà dotato di Windows - presumibilmente Xp - come sistema operativo e dalle dmensioni contenute in 22 x 11 cm.

I particolari sono stati presto rimossi dal sito della Commissione, per cui quanto per ora si sa è frutto di poche indiscrezioni e qualche immagine "rubata" prima della sparizione del materiale.

Il lancio del nuovo portatile è atteso per il 9 gennaio prossimo, data in cui il Ceo di Sony Howard Stinger ha indetto una conferenza stampa al CES di Las Vegas.

La nuova macchina, soprannominata The wait is over - cioè letteralmente l'attesa è finita (come titolava la pagina ora scomparsa sul sito della filiale neozelandese di Sony che ospitava l'annuncio) - dovrebbe tra l'altro essere dotata di un avanzato standard di comunicazione 3G: sembra che avrà il supporto integrato a Bluetooth, Wi-Fi 802.11b/g/n, Evdo e Hspa.

Probabilemente si trattarà di un modello dalle prestazioni elevate, ma non si sa ancora nulla sul prezzo, che potrebbe essere altrettanto elevato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Più che altro sarà da vedere il prezzo....Sony è nota per fare oggetti "carini" ma anche "costosi". Anche se non mi stupiri nascesse un mercato di nicchia di netbook eleganti e costosi all'interno della nicchia dei netbook
6-1-2009 15:23

Carino è carino...staremo a vedere!
29-12-2008 16:51

{Shiba}
Carino! Leggi tutto
29-12-2008 11:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6248 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics