Il biodiesel sugli aerei di linea

La compagnia di bandiera della Nuova Zelanda ricaverà il carburante dall'olio di jatropa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2009]

Air New Zealand biodiesel Jatropha aerei

La jatropa è una pianta tropicale che cresce su terreni semi-aridi e che produce frutti non commestibili. Questi stessi frutti, inadatti all'alimentazione, rappresentano un'interessante risorsa per la produzione di biocarburanti.

Il 30-40% di ogni frutto è costituito da un olio che da tempo viene usato in alcuni generatori diesel e nelle lampade a olio e che, dopo un processo di raffinazione, diventa un biodiesel utile per alimentare auto e camion.

Air New Zealand, compagnia aerea della Nuova Zelanda, ha deciso di andare oltre nell'uso dell'olio di jatropa lavorando insieme a Boeing, Rolls-Royce e Honeywell per la produzione di biocarburante per aerei.

L'obiettivo finale è la creazione di una flotta aerea ecosostenibile, che ponga fine al pesante inquinamento prodotto dai carburanti tradizionali.

Un test di volo eseguito da un 747, della durata di due ore, è già stato portato a termine con successo ed la compagnia prevede che entro il 2013 il 10% carburante che utilizzerà proverrà dalla jatropa.

Oltre a essere una scelta migliore dal punto di vista ambientale, l'olio di jatropa costa il 20-30% meno del carburante normale e non crea i problemi di concorrenza con le coltivazioni destinate all'alimentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

ma quanto se ne può produrre? Leggi tutto
8-1-2009 16:47

Dopo l'ultimo picco di aumento del petrolio ... Leggi tutto
8-1-2009 10:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1598 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics