Seagate rilascia il firmware giusto

L'ultimo aggiornamento per i dischi Barracuda corregge tutti i problemi, quelli originari e quelli introdotti dal primo update.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2009]

Dovrebbe essere la volta buona. Seagate ha rilasciato un ulteriore aggiornamento del firmware per i dischi Barracuda 7002.11 che pone fine sia ai problemi apparsi inizialmente che a quelli emersi a causa del primo aggiornamento.

Seagate precisa che, anche se gli hard disk erano bloccati a causa dei bug, i dati degli utenti sono sempre stati al sicuro e che comunque le circostanze in cui si sono verificati i guasti sono "uniche"

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Salve a tutti. Diverso tempo indietro avevo chiesto aiuto per un hd est. Maxtor Onetouch 4, che improvvisamente dopo essere statop riconosciuto dal sistema come drive usb, appariva la "blu page" e il sistema rebootava con debugging dell'immmagine del disco. Seguiti vari consigli niente da fare. Avevo molto interesse per 35 Gb... Leggi tutto
31-1-2009 00:37

Ti ho già risposto, P.C. Dovrai masterizzare una iso ed avviare il computer con il cd. Il programma flash aggiornerà il firmware del disco "saltando" il bios, cioè dialogando direttamente con l'hard disk. Del resto, questa è la procedura che usa Seagate anche per gli altri dischi rigidi. Dovresti così avere di nuovo il tuo... Leggi tutto
28-1-2009 16:55

Beh, iscritto mi sono iscritto... aspettiamo di vedere se mandano qualcosa... Tuttavia mi chiedo come farebbe questo tool di update ad accedere al disco, se nemmeno il BIOS lo vede più. Tra l'altro, sfiga vuole che il controller (embedded) che ho sul PC è un Promise, senza emulazione PATA per compatibilità. Quindi, come caspita farà ad... Leggi tutto
28-1-2009 08:17

Sì, esattamente. Efficace, vero? Bisogna prima iscriversi a quella misteriosa mailing list. Che sia una setta segreta? Forse satanica? :fescion: Leggi tutto
27-1-2009 21:18

Cioè il firmware non si può scaricare direttamente dal sito, ma bisogna richiederlo e loro lo manderanno via email?! :o :rubbing: Leggi tutto
26-1-2009 17:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1610 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics