Presto i Phenom II supporteranno le Ddr3

Amd ha deciso di anticipare i tempi: i processori che supportano le memorie Dd3 arriveranno entro poche settimane.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-02-2009]

Amd Phenom II supporto Ddr3 Intel Core i7

I processori Phenom II di Amd, inizialmente annunciati per la metà 2009, arriveranno prima del previsto, entro poche settimane.

John Taylor, portavoce dell'azienda, ha spiegato che Amd ha deciso di anticipare il debutto dei Phenom II per via della crescente richiesta di Cpu in grado di supportare le memorie Ddr3.

Da tempo Amd - e più recentemente anche Intel - ha integrato nel processore il controller della memoria. La rivale di Santa Clara ha iniziato a produrre Cpu che supportano le Ddr3 già a novembre, quando ha presentato i Core i7, mentre la casa di Sunnyvale era in ritardo.

Ora Amd ha intenzione di recuperare il terreno perduto, anche se potrebbe presentarsi qualche problema nell'accettazione la nuova strategia da parte degli utenti.

Chi sceglieva i processori Amd per via del costo, minore rispetto alle soluzioni di Intel, potrà non trovare di proprio gradimento la decisione di passare alle più costose memorie Ddr3. Amd è comunque convinta che, non appena le Dd3 si diffonderanno, i prezzi caleranno di conseguenza e questo problema sparirà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

di quali errori parli? Io ho avuto un AMD ed è durato per ben 6 anni,niente male. Ovviamente i prodotti di buona qualità della società di Sunnyvale sono pochi. Spero bene nei nuovi processori Leggi tutto
3-2-2009 16:31

Sperando che stavolta AMD non abbia commesso errori...
3-2-2009 16:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2396 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics