Biscottini per Internet Explorer, disponibile la patch italiana

Microsoft ha finalmente reso disponibile la patch per risolvere i problemi di privacy relativi a Internet Explorer e ai famigerati cookie. L'aggiornamento risolve anche il problema relativo al virus Bad Trans: grazie, mamma Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-11-2001]

Pochi giorni fa ho scritto un articolo sul fatto che Internet Explorer 5.5 e 6.0 consentono ai malintenzionati di leggere i vostri dati personali contenuti nei cookie.

Ora Microsoft ha reso disponibile anche la versione italiana della patch (un programma che corregge Internet Explorer) che risolve questo e altri problemi, compreso quello del virus BadTrans.B che sta imperversando in questi giorni.

Ecco come procedere per aggiornare il vostro Internet Explorer:

-- Per prima cosa guardate che versione di Internet Explorer avete: lanciate Internet Explorer, cliccate sul menu "?" e scegliete la voce Informazioni su Internet Explorer. Compare una finestra che vi indica il numero di versione (ad esempio 5.5.2014.0126). Prendetene nota e cliccate su OK per chiudere la finestra.

-- Andate al sito Microsoft, a questo indirizzo. Nel menu a tendina "Select Language", scegliete la lingua del vostro Internet Explorer (si presume sia l'italiano) e poi cliccate su "Go".

-- Compare una pagina in cui potete scegliere "Update for Internet Explorer 6.0" oppure "Update for Internet Explorer 5.5 SP2": scegliete la versione corrispondente alla versione del vostro Internet Explorer. Inizia lo scaricamento di un file di circa 500 kilobyte.

-- eseguite il file scaricato e riavviate Windows.

A questo punto, eseguendo il test con il sito che legge i cookie, i vostri cookie non dovrebbero più essere visibili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1716 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics