Iran, morire per un blog

Un iraniano teneva un blog dove scriveva di musica persiana, non di politica. Eppure lo hanno messo in carcere, dove è morto in circostanze poco chiare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2009]

Si chiamava Omidreza Mirsayafi, era un blogger iraniano. Non scriveva di politica o contro il regime degli ayatollah ma solo di musica tradizionale persiana.

E' bastato questo per farlo arrestare, la prima volta il 22 aprile 2008. Dopo alcuni mesi di carcere è stato rilasciato dietro il pagamento di una cauzione di 72.000 euro.

Il 7 febbraio scorso era stato arrestato di nuovo. Nonostante le sue precarie condizioni di salute, gli sono state negate in carcere le cure specifiche; ora è morto in circostanze ancora tutte da chiarire.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Ciao, trovo giusto che non si debba navigare anonimamente. Tu lo potresti fare per sicurezza tua e della tua Famiglia. Ti comprendo benissimo. Sei onesto non hai nulla da preoccuparti. Ma di solito che naviga anonimamente probabilmente ha qualcosina da nascondere, e sotto quei qualcosina da nascondere si potrebbe celare di tutto. ... Leggi tutto
23-10-2009 04:52

Ciao, amico, dovresti fare una precisazione. Gli Ayatollah sono soltanto nelle religioni islamiche. Non nelle altre religioni. E che siano molti di essi degli assassini, è vero e lo hanno dimostrato sia Khomeini che il figlio Kamenei. Non conosco la tua età per cui non so se te ne puoi ricordare o se ne sia tu al corrente. Già come... Leggi tutto
23-10-2009 03:52

A volte l'umanità va a farsi benedire,povero cristo.
24-3-2009 21:56

NON mi pare di aver fatto un'elogio dell'iran.... e comunque, Diego, non è questione, come forse puoi credere, rispetto al mio pensiero, di sinistra o destra..... la rete disturba entrambi gli schieramenti, IL POTERE, in generale.... E' SOLO QUESTIONE DI TEMPO :roll: Leggi tutto
24-3-2009 17:47

Ciao Diego Mi auguro che Tu abbia pienamente ragione: internet fa paura ai politici, non è facile censurare la Rete, è come voler imprigionare l'aria, però alcuni vogliono metterle il bavaglio perchè riesce ad annullare le distanze e ad informare persone anche molto lontane fra loro Ho sentito alcune proposte che non fanno ben sperare:... Leggi tutto
24-3-2009 16:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2602 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics